Regolamento Italia Padel Cup

https://cdn.enjore.com/wl/padelcup_it/img/page/92BzHg6h8Rtt53pq4cLv.jpg

 

 

   TORNEO AMATORIALE PER COPPIE

 

MASCHILE E FEMMINILE

 

X EDIZIONE

 

INIZIO 21 APRILE 2023

(è facoltà dei club del circuito iniziare la manifestazione in data diversa, fermo restando il rispetto delle date di chiusura delle fasi interne)

 

 

 

REGOLAMENTO

 

 

 

1. AMMISSIONE DI CIRCOLI E ATLETI

 

1.1 Sono ammessi a far parte del circuito tutti i club che ne facciano richiesta e che soddisfano i requisiti richiesti dall'organizzazione.

1.2 Partendo dal presupposto che i Tornei cosiddetti “Amatoriali” si intendono aperti a giocatori di livello massimo intermedio, non esperti, che non siano superiori in maniera netta ai propri avversari e che l’unico scopo dell’Ente di Promozione Sportiva è quello di diffondere la pratica e la cultura dello sport, si indicano le limitazioni, da regolamento necessarie, di cui ogni giocatore è direttamente responsabile e che l'organizzazione potrà accertare, solo tramite richieste specifiche ai giocatori interessati e alla Federazione di riferimento anche successivamente all’iscrizione.  Tutti i giocatori devono rientrare nella categoria Non Classificati o, in funzione delle nuove classifiche federali, in vigore dal 2023, appartenere alla 5a e 4a fascia o gruppo (possono partecipare solo coloro che hanno acquisito la quarta fascia o categoria nel passaggio dal 2021 al 2022 partendo da NC). Non potranno prendere parte alla competizione i giocatori che nel 2021 erano già classificati in qualsiasi posizione del 4° gruppo o fascia (4.1, 4.2, 4.3, 4.4) di Padel e precedentemente appartenenti alla 1a, 2a e 3a categoria Padel SENZA LIMITI DI TEMPO.

2. MODALITA’ D’ISCRIZIONE DEI GIOCATORI

L’iscrizione dovrà avvenire tramite versamento della quota di iscrizione nel club prescelto e la compilazione del modulo messo a disposizione dal Comitato Organizzatore sul sito padelcup.it e fornito a tutti i circoli aderenti al circuito.

La quota di iscrizione al torneo è fissata nella cifra di 60€ a coppia.

La quota di iscrizione comprende un kit di benvenuto (2 maglie tecniche, indicare la taglia sul modulo di iscrizione, 1 tubo di palle, 2 grip).

Non è possibile partecipare al torneo in più gironi anche se con compagni diversi, nella stessa categoria. E' possibile però partecipare a più categorie contemporaneamente.

Per espletare le pratiche assicurative sarà obbligo dei club ospitanti fornire i dati degli iscritti al Comitato Organizzatore entro la prima gara ufficiale del torneo.

 

3. MODALITA’ DI GIOCO

Tutti gli incontri si disputano con la formula dei 2 set con killer point e long tie-break a 10 in caso di parità di set come da regolamento FIT per competizioni amatoriali. Il long tie-break è considerato a tutti gli effetti come un set e i singoli punti come se fossero game nel caso ci fosse bisogno di ricorrere alla classifica avulsa per determinare le posizioni di classifica

Normalmente una partita non dura più di un'ora ed è gentile concessione, e non obbligo del club, lasciare il campo per un'ora e trenta anche se la partità è terminata.

Ogni coppia dovrà fornire le palline avute in dotazione per ogni gara dei gironi preliminari della Roma Padel Cup o dell'Italia Padel Cup.

Nelle fasi finali sarà il comitato organizzatore a fornire palle nuove.

.I club che ospiteranno la prima fase preliminare dovranno gestire autonomamente l’organizzazione degli incontri determinando giorni ed orari di gioco, usando il portale www.padelcup.it e l'applicazione messa disposizione gratuitamente dall'organizzazione.

.Ogni coppia partecipante dovrà indicare, nella compilazione del modulo di iscrizione, 4 giorni della settimana (partendo dal giorno più gradito indicandolo con il numero 1 per arrivare a quello meno gradito indicandolo con il numero 4) in cui si rendono SEMPRE disponibili a giocare. Qualora una coppia non si presenti senza avvisare ad una gara fissata in uno dei giorni dati come disponibili, verrà assegnata sconfitta a tavolino per 6-0\6-0.

.Nel girone preliminare é prevista la possibilità di sostituire momentaneamente un giocatore nel torneo (purché rispetti i requisiti richiesti al momento dell'iscrizione e non partecipi al torneo nello stesso girone). Nel caso di infortunio o altro impedimento grave è possibile sostituire il compagno/a, in maniera definitiva, prima che si disputi la terza partita del girone preliminare con un altro compagno (purché non partecipi al torneo nella stessa categoria), fatti salvi i requisiti richiesti al momento dell'iscrizione.

.Non sarà possibile sostituire un giocatore (anche in caso di infortunio o malattia nell'ultima gara del girone o nelle fasi ad eliminazione diretta.

.In caso di 2 sconfitte a tavolino per mancata presentazione, la coppia verrà automaticamente estromessa dalla competizione.

.In caso di parità di punti tra due coppie si prenderà in considerazione lo scontro diretto per determinare la miglior posizione di classifica.

.Nel caso in cui ad arrivare a parità di punti siano 3 o più coppie, per determinare le migliori posizioni di classifica si prenderà in considerazione:

  1. la classifica avulsa (classifica che considera solo i punti conquistati negli scontri diretti tra le coppie arrivate a pari punti).
  2. differenza set negli scontri diretti
  3. differenza game negli scontri diretti
  4. differenza set dell'intero girone preliminare
  5. differenza game dell'intero girone preliminare
  6. spareggio

La quota campo per ogni partita è fissata a 40€ (20€ a coppia).

La quota campo viene incamerata completamente dal circolo ospitante.

 

I responsabili dei club ospitanti dovranno INSERIRE IN TEMPO REALE i risultati degli incontri disputati sul sito www.padelcup.it o sull'App Roma Padel Cup in modo che tutti i partecipanti possano seguire l'andamento della manifestazione in tutti i circoli del circuito. Eventuali contestazioni da parte dei partecipanti sul risultato esatto delle partite dovranno essere presentate tramite mail all'indirizzo romapadelcup@gmail.com entro 3 giorni dalla pubblicazione dei risultati sul sito, passato tale termine il risultato è omologato.

 

4. FORMULA* CATEGORIA "SENATORI"

MASCHILE e FEMMINILE

(riservato a giocatori e giocatrici ESPERTI)

 

4.1 FASE REGIONALE INTERNA AI CLUB 

 

La prima fase del torneo si svolge contemporaneamente su almeno 20 club in tutta Italia. La manifestazione avrà inizio dal 21 APRILE 2023.

Ogni club dovrà comporre 1 o più gironi da 4/6 coppie ciascuno con formula di sola andata.

La composizione dei gironi dovrà tenere in considerazione il livello di gioco dei partecipanti, i club ospitanti dovranno pertanto cercare di equilibrare i gironi distribuendo i livelli in maniera omogenea tra i 2 o più gironi anche nella stessa categoria di iscrizione.

 

Ogni club dovrà completare i gironi preliminari entro e non oltre il 4 GIUGNO 2023 IN MODO DA POTER CONSEGNARE AL TABELLONE REGIONALE LE PRIME 2 COPPIE CLASSIFICATE DI OGNI GIRONE e poter proseguire il tabellone interno tra le terze e le quarte classificate.

Al termine della fase a gironi, la categoria "SENATORI" si divide in due categorie:

 

"SENATORI A": PARTECIPANO LE COPPIE CLASSIFICATE AL 1° e 2° POSTO (accedono subito al tabellone finale gestito dall'organizzazione regionale)

 

"SENATORI B": PARTECIPANO LE COPPIE CLASSIFICATE AL 3° e 4° POSTO (accedono al tabellone interno del circolo)

 

Nel caso di gironi composti da 5/6 coppie le altre coppie vengono eliminate.

 

La quota campo per ogni partita è fissata a 40€ (20€ a coppia)

 

La quota campo viene incamerata completamente dal circolo ospitante.

 

4.2 FASE FINALE REGIONALE TRA CLUB*

Tabellone finale regionale “SENATORI” 

Accedono a questa fase le coppie di ogni club del circuito classificate al primo e secondo posto dei gironi Senatori.

La fase finale regionale tra club inizierà entro il 10 GIUGNO 2023 e si svolgerà in uno o più club scelti dal Comitato Organizzatore, tra quelli che hanno iscritto più coppie.

Per la fase finale si farà un tabellone ad eliminazione diretta.

Ogni comitato regionale dovrà completare le finali regionali e consegnare le coppie vincitrici di entrambe le categorie all'organizzazione nazionale entro e non oltre il 02 LUGLIO 2023.

Nel primo turno del tabellone non potranno incontrarsi coppie provenienti dallo stesso circolo. Le date e gli orari delle gare ad eliminazione diretta del tabellone finale saranno comunicate con almeno 5 giorni di anticipo e non potranno essere modificate per nessun motivo.

La quota campo per ogni partita è fissata a 40€ (20€ a coppia).

La quota campo viene incamerata interamente dal circolo ospitante.

I VINCITORI DELLA "CATEGORIA A" SENATORI (giocatori esperti) di ogni regione accedono alle fasi nazionali che si svolgeranno a Roma il 14/15/16 LUGLIO 2023 (alloggio e fasi nazionali a spese dell'organizzazione)*. 

I partecipanti che arrivano da fuori la regione Lazio saranno ospitati nei giorni 14/15/16 LUGLIO

L'alloggio prevede il pernotto con colazione, in camera doppia.

*Il viaggio verrà organizzato in autonomia dalla coppia partecipante

*Sono escluse dal premio le tasse di soggiorno

 

 

Tabellone finale “Senatori B”

 

Ogni circolo ospitante effettuerà un tabellone interno (tra le 3e e le 4e classificate).

La coppia vincente di ogni club accede alla fase regionale tra club.

La quota campo per ogni partita è fissata a 40€ (20€ a coppia).

La quota campo viene incamerata interamente dal circolo ospitante.

E' prevista fase solo la fase regionale per il tabellone senatori B.

I tabelloni B Senatori interni al Club devono terminare entro il 2 Luglio 2023

 

_____________________________________

*L'organizzazione si riserva il diritto di variare la formula in base al numero delle coppie iscritte fermo restando il principio delle 2 categorie

 

 

5. FASE NAZIONALE "SENATORI" (giocatori esperti)

 ROMA 14 \15\16 LUGLIO 2023

 

Accedono alle fasi finali nazionali le coppie campioni di ogni regione.

 

La fase finale nazionale si svolgerà a Roma il 14/15/16 LUGLIO 2023

 

I vincitori della fase finale nazionale accedono al Master finale che si svolgerà a Madrid in concomitanza con la tappa del World Padel Tour

6. "MASTER FINALE"

MADRID 22-23-24 SETTEMBRE 2023

L'Italia padel Cup  svolge il Master Finale in Spagna in concomitanza con una tappa del World Padel Tour per offrire ai partecipanti un'esperienza sportiva indimenticabile.

I partecipanti al Master Finale saranno completamente spesati dall'organizzazione (volo aereo a/r, soggiorno e campi di gioco)*

I vincitori del master finale in Spagna vincono l'accesso gratuito alla finale del master World Padel Tour e ... :

1 racchetta di alta gamma per ciascun giocatore (valore commerciale circa 700€)

1 Completo da gioco per ciascun giocatore (valore commerciale circa 150€)

1 Borsone per ciascun giocatore (valore commerciale circa 150€)

 

Sarà abbinata MASTER FINALE, l'organizzazione di una clinic con i maestri professionisti del WPT, a cui tutti i partecipanti alla Roma Padel Cup, potranno aderire, a prezzi vantaggiosi, per poter migliorare la propria tecnica e tattica individuale, ma sopratutto per vivere un'esperienza sportiva indimenticabile.

* Sono escluse le tasse di soggiorno

* Il premio non è cedibile a terzi

 

7. FORMULA* CATEGORIA MASCHILE e FEMMINILE "TRIBUNI" 

(giocatori e giocatrici principianti)

La categoria Tribuni, si svolge in gran parte internamente  al club di iscrizione. 

ACCEDE ALLA FASE FINALE  SOLO LA COPPIA  migliore di ogni circolo.

 

La prima fase del torneo si svolge contemporaneamente su almeno 30 club in tutta Italia. La manifestazione avrà inizio il 21 APRILE 2023

 

Ogni club dovrà comporre uno o più gironi da 4 max 6 coppie ciascuno con formula di sola andata. La composizione dei gironi dovrà tenere in considerazione il livello di gioco dei partecipanti, i club ospitanti dovranno pertanto cercare di equilibrare i gironi distribuendo i livelli in maniera omogenea nei 2 o più gironi.

 

Al termine della fase a gironi, si accede al tabellone finale interno al circolo.

 

Le prime classificate saltano un turno e aspettano la vincente dello spareggio tra le seconde e le terze classificate*.

Esempio con 2 gironi da 4 coppie:

1^gir A e 1^ gir B riposano

(2^gir A vs 3^gir B) la vincente incontrerà la 1^gir B

(2^gir B vs 3^gir A) la vincente incontrerà la 1^gir A

Le coppie vincenti si incontreranno tra loro per determinare la coppia che accederà al tabellone finale REGIONALE. La coppia che accede al tabellone regionale TRIBUNI vince un biglietto per il MASTER WORLD PADEL TOUR DI MADRID 22\23\24 settembre.

Le altre coppie vengono eliminate.

La quota campo per ogni partita è fissata a 40€ (20€ a coppia)

La quota campo viene incamerata interamente dal circolo ospitante.

I tabelloni tribuni interni al club devono terminare entro il 2 luglio 2023

*La formula può subire varizioni in base al numero dei gironi di ogni club e al numero delle coppie iscritte.

 

7.1 FASE FINALE REGIONALE TRA CLUB

Tabellone finale “Tribuni”

La fase finale regionale tra club inizierà entro il 10 GIUGNO 2023 (esclusione la regione Lazio dove inizierà il 2 luglio)  e si svolgerà nel club della regione che

ha ricevuto più iscrizioni.

Per la fase finale si effettuerà un tabellone ad eliminazione diretta.

Nel primo turno del tabellone non potranno incontrarsi coppie provenienti dallo stesso circolo.

Le date e gli orari delle gare ad eliminazione diretta del tabellone finale saranno comunicate sul sito istituzionale padelcup.it, con almeno 5 giorni di anticipo e non potranno essere modificate per nessun motivo.

La quota campo per ogni partita è fissata a 40€ (20€ a coppia)

La quota campo viene incamerata interamente dal circolo ospitante.

 

8. FASE NAZIONALE "TRIBUNI"

ROMA 14-15-16 LUGLIO 2023

 

Accedono alle fasi finali nazionali le coppie campioni di categoria di ogni regione.

La fase finale nazionale si svolgerà a Roma il 13/14/15 gennaio 2023. 

I vincitori della categoria Tribuni riceveranno come premio

-Trofeo

-Completo da gioco

-Clinic a Madrid con i maestri World Padel Tour che si svolgerà il 22\23\24 settembre

 

*L'organizzazione si riserva il diritto di variare la formula in base al numero delle coppie iscritte fermo restando il principio delle 2 categorie

 

Buon divertimento e che vincano i/le migliori !!!

 

 

Il Comitato Organizzatore Italia Padel Cup

Presidente: Alessio Di Curzio

Copresidente: Simone Carpentieri

Segretaria generale: Sole Colaizzi